Vai al contenuto

ladotedellaformica

  • chi sono/ contatti
  • Dal Formicaio
    • Letture
    • Formiche on the road
  • Dal piccolo formicaio
  • Formica uncinetta

Categoria: Posti belli

Pupurrì di settembre

Era da tempo che non scrivevo un post nello stile “cose belle di…”, era diventato un appuntamento mensile assiduo (e … Altro

Apinfiore, beauty care, consigli di lettura, cosmesi, Dialokids, dimodochè, DoBrasil, Elena Lappin, Gek Tessaro, In che lingua sogno, Letture, Man Ray a Conversano, MaterNatura, recensioni

“Le forme della bellezza” ai Dialokids 2017

Sbucando da una stradina, gli occhi iniziano già a riempirsi di bellezza quando si affacciano su piazza Duomo. Non manca … Altro

arte, bellezza, cultura, Dialoghi di Trani, Dialokids2017, eventi Puglia, Illustratori, Illustrazione, La Puglia racconta, Le forme della bellezza, Libreria Miranfù, Mostra di illustrazione, Polo Museale Trani

Una giornata all’Oasi di sant’Alessio 

Muoversi in punta di piedi, non parlare a voce alta, non correre. Sentirsi ospiti benvenuti e osservare il più lentamente … Altro

animali, area naturale protetta, cosa fare coi bambini, natura, oasi, oasi di sant'Alessio, pavia, riserva naturale

Narratè: la bellezza in cinque minuti

Avete presente quelle piccole cose che quando le scopri ti svoltano la giornata? Piccole ma preziose delle quali ti innamori … Altro

Cristina Giuntini, Luna di sabbia, Narrafood srl, Narraplanet, Narratè, Narrateworld, Tè, tè narrante, Trani

Vivian Maier, disincanto e serendipità 

“I tre principi di Serendip” erano gli eroi protagonisti di una fiaba persiana,nella quale questi tre principi avevano il dono … Altro

arengario Monza, arte, fotografia, john maloof, mostra fotografica, nelle sue mani, vivian maier, vivian maier monza

Alla scoperta di “Lama degli Ulivi” e Farfalia

In una delle zone più belle della Puglia, dove le chiome poetiche degli ulivi ondeggiano al suono di un mare … Altro

Casa delle farfalle puglia, farfalia, Giardino botanico, Lama degli ulivi, Monopoli, Puglia, vivai capitanio stefanio

Lo Fai handmade bar: una fucina di idee

Una fucina è un luogo dove si crea, si trasforma, si forgia. È una bella parola, e bello il suo significato, … Altro

creatività, handmade, handmade shop, km0, Lo fai handmade bar, Locali Piacenza, Posti belli, vegan food, vegan piacenza

Cose belle ad Aprile!

Aprile è un mese del cuore. Nel mese di aprile ci siamo sposati e quest’anno abbiamo festeggiato il nostro terzo … Altro

arengario Monza, beauty blender, book bank piacenza, crochet, fotografia, la piluccheria, Le merveilleux quotidian, Lo fai handmade bar, makeup, Ophelia filati, Piacenza, posti belli a piacenza, puro bio cosmetics, Robert Doisneau

La ricetta perfetta per una coccola

Conforto, consolazione e sollievo sono, senza dubbio, gli ingredienti perfetti per una ricetta perfetta. Quando Mariagrazia, con un grande sorriso … Altro

La Polsa, La Polsa Piacenza, La ricetta perfetta, sala da thè Piacenza, Tweedmill

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 68 follower

Follow ladotedellaformica on WordPress.com

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Articoli recenti

  • La Puglia racconta: intervista all’illustratrice Simona Pasqua 8 gennaio 2021
  • La puglia racconta: intervista all’illustratrice Angela Capacchione 23 novembre 2020
  • Letture dal piccolo formicaio: Mister Black (Camelozampa) 27 ottobre 2020
  • Letture dal piccolo formicaio: “Questo lo leggo io” prime piccole letture in compagnia di Penny (HarperCollins) 19 ottobre 2020
  • La Puglia racconta: intervista all’illustratrice e artigiana Sara Green 15 ottobre 2020

Filibibù handmade

Filibibù handmade

Archivi

  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie